GIGABYTE HD 7950: temperature, rumorosità e consumi
Il dissipatore triventola della GIGABYTE HD 7950 si è particolamente prestante sotto stess. Quando la scheda video si trova in condizioni di riposo, idle, la temperatura è analoga a quella riscontrata sulla versione reference dotata di una singola ventola. Partendo da circa 34° le temperature salgono a 50° dopo alcune ore di gaming per arrivare a 65° dopo qualche ora di benchmark. La differenza rispetto alla versione dotata del dissipatore reference è netta e non bisogna inoltre trascurare il fatto che la versione fornita da GIGABYTE opera con una frequenza di 100 MHz maggiore. È importante far notare comunque che, aumentando leggermente la velocità delle ventole, le temperature si abbassano repentinamente e la rumorosità riscontrata non è fastidiosa.
In idle la scheda è silenziosissima ed anche aumentando il regime di rotazione delle ventole la rumorosità non è eccessiva. Impostando al massimo la velocità di rotazione delle tre ventole, invece, il rumore, seppur nettamente inferiore rispetto a quello provocato dalla ventola radiale del dissipatore reference, non permette un utilizzo quotidiano.


I consumi del sistema sono stati misurati attraverso l'utilizzo di una pinza amperometrica e sono molto simili a quelli di una Radeon HD 6950.